Serie A, ventunesima giornata: sfumano scudetto e Uefa per la Fiorentina?

La ventunesima giornata di Serie A si compone di tre giornate: nove, dieci e undici gennaio. È il secondo appuntamento dell’anno per i club di primo campionato, la Serie B inizierà il 13 le sue partite.

Finalmente hanno giocato tutte le squadre, con stadi dove la capienza è stata portata al 50%, dal 6 gennaio molti club hanno dovuto bloccare la vendita di biglietti lì dove il numero di tifosi era molto alto, ad esempio per il match Napoli Juventus e allo Stadio Olimpico.

La Fiorentina non ha potuto giocare al 6 gennaio ed era al sesto posto, dove ora si trova la Roma. Ha giocato contro il Torino che l’ha battuta con quattro goal su zero reti.

Una giornata di partite con tanti goal

Le statistiche sulle probabilità di vincita e le quote bet (approfondisci qui) davano ragione al Torino.

Un quattro a zero contro una squadra molto forte tanto da raggiungere quasi la vetta nella classifica era però un risultato poco pronosticabile. Però, la ventunesima giornata di Serie A è stata una giornata dalle partite con tanti goal. Sassuolo Atalanta, Juventus, Torino sono squadre che hanno vinto con cinque, sei, quattro reti e su squadre che hanno ottenuto pochissimi risultati. Solo la Roma ha risposto con tre reti, risultato del Milan sul Venezia che ha perso con zero goal.

Chi ha segnato a Torino Fiorentina?

Ecco i giocatori che hanno segnato, ricordiamo che della ventunesima giornata manca l’ultima partita: Cagliari Bologna.

Wilfried Singo ha segnato al diciannovesimo, Josip Brekalo ha regalato due goal alla sua squadre e sempre al primo tempo, 23° e 31°. Poi, primi minuti del secondo tempo, Antonio Sanabria con il quarto goal ormai della sconfitta, la Fiorentina avrebbe dovuto segnare almeno cinque reti oppure quattro per raggiungere il pareggio. Nessun giocatore espulso, più di dieci i falli commessi dalle squadre, fuorigioco e ammonizioni per entrambe le squadre.

Formazioni e sostituzioni

Il Torino di Juric ha giocato con schema 3-4-2-1 allo Stadio Olimpico torinese. Gemello è in porta, davanti ci sono Djidji, Bremner e Rodriguez. In centrocampo Singo e Vojvoda sui laterali, Lukjic e Mandragora nei centrali. In attacco PRaet e Brekalo, Sanabria davanti a tutti. Verranno sostituiti durante il match singo, Praet, Brekalo e Sanabria con Tommaso Pobega, David Zima Pjaca, Warmning.

La Fiorentina di Italiano si affaccia con un 4-3-3 davanti al Torino. Terracciano in porta, quattro giocatori per la difesa, Biraghi, Martinez, Milenkovic, Odriozola. In centrocampo Castrovilli, Torreira e Bonaventura. Davanti i migliori della Fiorentina (quotati come migliori marcatori partendo da Vlahovic e Callejon). Quindi, Gonzalez, Vlahovic al centro davanti proprio a Sanabria e Callejon sul laterale. Verranno sostituiti nel corso del match proprio i tre attaccanti, Castrovilli e Martinez con Sabonara, Lkoné Jonathan, Maleh You., Kokorin, Julio Dos Santos, unico giallo della squadra.

Related Posts