L’Inter dei giovani incanta a Seattle: River Plate travolto e ottavi conquistati

Pio Esposito e Bastoni firmano il 2-0 sui Millionarios, che chiudono in nove uomini

Una notte da protagonisti. L’Inter di Cristian Chivu non sbaglia l’appuntamento con la storia e, grazie a un convincente 2-0 contro il River Plate, stacca il biglietto per gli ottavi di finale del Mondiale per Club come prima classificata del girone. Una prestazione autoritaria quella dei nerazzurri, che hanno mostrato maturità tattica e qualità tecniche contro una squadra blasonata come quella argentina, costretta a chiudere l’incontro in nove uomini a causa delle espulsioni di Martinez Quarta e Montiel.

Il successo nerazzurro si materializza nella ripresa grazie alle reti di Pio Esposito, alla sua prima marcatura in prima squadra, e di Alessandro Bastoni, che mette il sigillo sulla qualificazione. Una vittoria che ricorda come nel calcio, proprio come nei giochi di strategia dove ogni mossa fa la differenza, chi sa cogliere il momento giusto viene premiato – clicca quì per scoprire piattaforme dove anche tu potrai testare le tue capacità decisionali in contesti virtuali.

Esposito illumina la notte americana: i top al fantacalcio

Il gioiello di casa brilla di luce propria. È Pio Esposito il grande protagonista della serata di Seattle. Il giovane attaccante nerazzurro, dopo l’assist fornito contro l’Urawa, corona la sua prima da titolare con una rete che rimarrà indelebile nei suoi ricordi. L’ex punta dello Spezia si guadagna un fantastico 11 al fantacalcio, somma di un eccellente 8 come voto base arricchito dai 3 punti bonus per il gol realizzato. Una prestazione che conferma le grandi aspettative riposte in lui dalla dirigenza interista.

Non da meno Alessandro Bastoni, altro marcatore della serata e secondo classificato nella graduatoria dei migliori. Il difensore azzurro totalizza un ottimo 10 come fantavoto, frutto di un solido 7,5 di base, incrementato dal bonus gol e leggermente penalizzato dall’ammonizione ricevuta. La sua rete, arrivata nel momento in cui il River Plate tentava di riorganizzarsi nonostante l’inferiorità numerica, ha definitivamente chiuso i giochi.

A completare il podio dei top troviamo il neo acquisto Petar Sucic, che alla sua prima apparizione ufficiale in maglia nerazzurra si mette subito in mostra con una prestazione di alto livello. Per lui un fantastico 8 come fantavoto totale, risultante da un 7 di valutazione base e dal punto bonus per l’assist fornito. Un impatto immediato che fa ben sperare per il futuro, proprio come accaduto in passato nei decisivi match pre-derby contro la Juventus quando i nuovi acquisti interisti seppero subito incidere.

Notte da incubo per i Millionarios: i flop della partita

Nervosismo fatale. La classifica dei peggiori vede un indiscusso protagonista negativo: Martinez Quarta. L’ex difensore della Fiorentina vive una serata da dimenticare, culminata con l’espulsione diretta per aver steso Mkhitaryan lanciato a rete. Per lui un disastroso 3 al fantacalcio, che riflette l’impatto devastante del suo errore sulle sorti della partita. Il cartellino rosso, arrivato in un momento delicato del match, ha compromesso definitivamente le chance di rimonta degli argentini.

Non se la passa molto meglio il compagno di squadra Montiel, anch’egli espulso nel corso della ripresa per doppia ammonizione. Il terzino del River chiude con un deludente 3,5 come fantavoto, pagando a caro prezzo la scarsa lucidità mostrata nelle situazioni difensive più complesse. La sua uscita prematura dal campo ha lasciato i Millionarios in nove uomini, rendendo impossibile qualsiasi tentativo di rimonta.

A completare il trio dei flop c’è il portiere Franco Armani. L’estremo difensore argentino, nonostante alcuni interventi importanti che gli valgono un 5,5 come valutazione base, viene pesantemente penalizzato dai due gol subiti, scivolando così a un fantavoto complessivo di 3,5. Una serata difficile per l’esperto portiere, che non riesce a salvare i suoi nonostante l’impegno profuso.

Le prospettive future: Fluminense all’orizzonte

Sfida brasiliana nel futuro nerazzurro. Con questa convincente vittoria, l’Inter prosegue il suo cammino nel Mondiale per Club e si prepara ad affrontare negli ottavi di finale il Fluminense dell’ex milanista Thiago Silva. La sfida, in programma lunedì 30 alle ore 21 italiane, rappresenterà un test importante per misurare le reali ambizioni della formazione di Chivu nella competizione.

I nerazzurri arrivano all’appuntamento con il morale alto e diversi aspetti positivi su cui costruire: la solidità difensiva mostrata nelle prime uscite, la crescita dei giovani talenti e la capacità di mantenere la concentrazione nei momenti decisivi. Tutti elementi che fanno ben sperare i tifosi interisti in vista del prosieguo del torneo.

Per il River Plate, invece, si chiude prematuramente l’avventura mondiale. Gli argentini tornano a casa con la consapevolezza di dover riflettere sugli errori commessi, in particolare sulla gestione nervosa di una partita che, prima delle espulsioni, appariva ancora alla loro portata. Una lezione che servirà certamente a Demichelis e ai suoi uomini per le future competizioni internazionali.

Related Posts

Open